L’esercizio fisico per rallentare l’invecchiamento

2020-10-21T12:50:02+02:00Salute|

Col passar del tempo inevitabilmente il nostro corpo si modifica, in generale le prestazioni fisiche diminuiscono per una questione naturale. A dispetto di quanto comunemente si possa pensare, la vecchiaia non è l’unico fattore che porta a un generale indebolimento del fisico, con tutta probabilità sono le cattiva abitudini a determinare l’invecchiamento corporeo, in particolare

Migliorare la mobilità articolare con la Nordic Walking

2020-01-13T13:59:39+01:00Salute|

Come si possono aiutare gli anziani a migliorare la mobilità articolare? Chiunque direbbe che occorre fare esercizio fisico, spesso e volentieri chi nota un calo nella capacità di movimento si preoccupa e cerca di porre rimedio in modi differenti. Oggi parleremo di quanto sia importante riuscire a cambiare le proprie abitudini e mantenersi in forma

Sicurezza in casa: consigli per gli anziani

2020-10-21T12:46:36+02:00Sicurezza in casa|

Abbiamo già parlato di sicurezza in casa per gli anziani nell'articolo dedicato a come adeguare la casa quando l'età avanza, ogni singolo ambiente deve essere sottoposto allo sguardo attento di un familiare in modo che si possano rimuovere quegli impedimenti che possono causare incidenti domestici. Bisogna chiedersi se sia sufficiente, per la sicurezza dell'anziano in

Vita Sana: il Benessere parte dalla mente

2019-12-23T10:29:37+01:00Salute|

Basta una semplice influenza per farci rendere conto quanto sia difficile svolgere attività quotidiane banali. In Tv, su internet e nelle discussioni di ogni giorno, sempre di più si parla di vita sana con riferimento all’attività fisica e al cibo. Ormai la qualità della vita si parametra dal tipo di scelte che facciamo a tavola

Cadute anziani: l’incidente domestico più frequente

2020-10-21T12:51:20+02:00Sicurezza in casa|

Le cadute fra gli anziani in ambiente domestico sono legate a diversi fattori. Indubbiamente, trascurando quelli direttamente collegati ad una specifica patologia, la diminuzione del tessuto muscolare e scheletrico è una causa prevedibile ma anche prevenibile in diversi modi. Come ridurre sensibilmente il rischio caduta tra le mura domestiche? Per rispondere a questa domanda occorre

Adeguare la Casa per gli Anziani

2020-10-21T12:42:36+02:00Sicurezza in casa|

Come e perché bisogna adeguare la casa agli anziani? Il tempo passa per tutti e le condizioni fisiche delle persone anziane cambiano e con esse sorgono nuove esigenze cui un tempo nemmeno si pensava. La casa per un ultra 65enne inizia ad essere scomoda per via di barriere architettoniche a cui i figli non badano

Incidenti domestici: come evitarli

2019-12-23T08:49:22+01:00Sicurezza in casa|

Come deve essere la nostra casa per evitare gli incidenti domestici? Il tempo passa e la famiglia cresce, la casa però tende a rimanere uguale a se stessa per decenni. Bisogna domandarsi se l’abitazione di una famiglia con bimbi piccoli sia uguale a quella di una coppia di anziani. È facile prevedere la risposta, nonostante

Torna in cima